Informazioni e Prenotazioni
Per prenotare la tua crociera, i nostri esperti sono al tuo ascolto 7 giorni su 7.
+39 02 00 62 02 22
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 20 Sabato dalle 10 alle 18 Domenica chiusi
Costo di una chiamata urbana
< Ritorno

Scalo Cagliari


Scalo Cagliari Scalo Cagliari Scalo Cagliari Scalo Cagliari Scalo Cagliari
  • Capitale della Sardegna, Cagliari ha una ricca storia da scoprire. Il Museo Archeologico Nazionale conserva importanti testimonianze della civiltà nuragica, ma anche una ricca collezione di reperti punici e fenici. Scolpito nella roccia, l'anfiteatro romano risale al secondo secolo e ospita oggi molte feste ed eventi cittadini. Da non perdere la Chiesa di San Saturnino, la più antica della Sardegna. Questo edificio in stile romanico, costruito nel V secolo, è situato nei pressi della necropoli paleocristiana. Da vedere: il bastione di Saint Remy, le torri nuragiche, la Pinacoteca Nazionale, la Chiesa di San Michele e le fortificazioni della città vecchia.

  • La cucina regionale è fortemente influenzata dalle diverse civiltà che hanno occupato l'isola: fenicia, araba, spagnola e romana. In occasione di uno scalo in Sardegna potrete gustare carne, pasta, pane e formaggio in abbondanza. Cotta alla brace, la carne (di agnello, cinghiale o maiale) è solitamente aromatizzata al mirto o affumicata. Un'altra specialità regionale è la salciccia, dal gusto molto saporito. Per accompagnare il vostro pasto, disporrete di un'ampia scelta di vini locali. Tra questi: il Malvasia, il Naragus, il Girò. Da assaggiare: la zuppa di pesce cassola, la trippa alla sarda, il Pane frattau e il Moscato di Cagliari.

  • scalo di crociera a Cagliari

    Uno scalo di crociera a Cagliari offre numerose attività per il tempo libero. Il coloratissimo mercato di San Benedetto merita una visita: è il luogo ideale per respirare l'atmosfera locale e acquistare i prodotti tipici della regione. Per una giornata al mare, scegliete la spiaggia Il Poetto. Nel tardo pomeriggio, i piccoli chioschi lungo la spiaggia organizzano concerti di musica dal vivo. Da fare: shopping in Via Roma, visitare i monumenti della città, una passeggiata attraverso i quartieri di Stampace, Marina e Villanova, partecipare a una festa cittadina.

  • scalo a Cagliari

    Uno scalo a Cagliari offre l'opportunità di scoprire la ricchezza artistica e culturale della città. Iniziate la vostra visita dal quartiere fortificato di Castello, conosciuto per le sue torri nuragiche. Nelle vicinanze sorgono il Duomo di Santa Maria in stile neo-romanico e la cittadella dei musei, che ospita il Museo Archeologico Nazionale. Restando in questa zona potrete ammirare Palazzo Viceregio, la Porta dei Leoni e il Bastione di Saint Remy, oltre ai negozi di antiquariato e i resti di case medievali. Il vostro itinerario continua a Stampace, il quartiere degli artigiani. Vi potrete visitare la chiesa di Santa Chiara in stile barocco, risalente al XVII secolo, e il giardino botanico.

Una piccola formalità...
i Cookies !
Utilizziamo dei cookie per rendere la vostra navigazione più piacevole, per permettervi di condividere dei contenuti sui social e realizzare delle statistiche. Continuando la navigazione sul nostro sito, accetti l'uso dei cookie per offrirti dei servizi e delle offerte che si adattano ai tuoi interessi.
Per saperne di più
Accetta & Chiudi